lezioni prova settembre

 

Il sipario del Teatro Paisiello si apre su un’esperienza artistica che fonde passato e presente, realtà e improvvisazione. Venerdì 24 ottobre, alle ore 19:30, Improvvisart presenta “La memoria in scena”, uno spettacolo multidisciplinare che mette al centro il teatro come luogo vivo di ricordi, emozioni e trasformazioni.

In uno dei luoghi simbolo della tradizione teatrale leccese – il settecentesco Teatro Paisiello – Improvvisart porta in scena “La memoria in scena”, una performance dedicata alla memoria del teatro stesso, mescolando documenti storici, ricordi di spettatori e artisti, leggende urbane e frammenti autobiografici, attraverso un fil rouge che attraversa varie arti, dall’improvvisazione teatrale alla musica. Una serata che rende omaggio al teatro come custode di storie collettive, tra nostalgia, ironia e rivelazioni.
Il tutto sarà messo in scena utilizzando le tecniche dell’improvvisazione teatrale, chiedendo al pubblico di assegnare i temi delle performances, gli stili, le ambientazioni e tutto quello che che verrà di volta in volta richiesto. Gli attori avranno a disposizione la propria fantasia per dar vita ad una performance originale e sorprendente, uno spettacolo coinvolgente e divertente, assolutamente da non perdere, storie inedite e improvvisate al momento, che vivranno soltanto dall’istante in cui verranno messe in scena, per poi lasciare spazio subito dopo ad altri personaggi, atmosfere, intrecci e relazioni.

Basta un ricordo, un profumo, un’immagine del passato per far nascere un’improvvisazione; basta un proverbio per determinarne la sua fine; basta un colore, un'emozione o un numero per farne partire subito un’altra.
Tutto sarà possibile in questa serata imprevedibile e frizzante: emozioni, follia, puro divertimento ed energia la faranno da padrone, portando il pubblico in situazioni divertenti, racconti surreali, scene intense e commoventi perché tutto può accadere in uno spettacolo di improvvisazione teatrale.

Lo spettacolo è il secondo appuntamento della manifestazione Luoghi Vivi, ideato da Improvvisart e finanziato da Fondazione Puglia.
"Luoghi Vivi" è una rassegna teatrale site-specific, articolata in una serie di spettacoli immersivi e originali messi in scena in luoghi significativi della città di Lecce, scelti per la loro identità storica, sociale o culturale.
La rassegna intende costruire un ponte tra memoria e contemporaneità, attivando gli spazi come contenitori di storie vive, raccontate con la leggerezza e l'intensità dell’improvvisazione teatrale e del teatro partecipativo.
Ogni spettacolo sarà pensato per il contesto che lo ospita, con drammaturgie originali, coinvolgimento diretto del pubblico e l’utilizzo di musica, narrazione e interazione scenica.

La memoria in scena – spettacolo tra storia, musica, danza e improvvisazione teatrale
Venerdì 24 ottobre – ore 19:30
Teatro Paisiello di Lecce
Ingresso gratuito – prenotazione su prenota.improvvisart.com

Condividi
Pin It