

ImprovvisART
ImprovvisART è una Società Cooperativa, nata grazie al bando Principi Attivi 2008, che si occupa di organizzazione e realizzazione di eventi legati al mondo dello spettacolo, dell'arte e della cultura e della direzione artistica di rassegne, festival e corsi.
La Cooperativa ImprovvisArt è sede della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, si occupa di formazione, produzione e realizzazione di spettacoli Improvvisazione Teatrale con la propria Compagnia, organizzazione di eventi legati al mondo dello spettacolo, dell'arte, della cultura e della valorizzazione del territorio e della memoria.
Improvvisart opera in quattro macro settori:
- Improvvisazione Teatrale: unica pugliese della Scuola Nazionale di improvvisazione Teatrale (S.N.I.T.) e gestione esclusiva degli spettacoli per la Puglia;
- Spettacoli ed Edutainment: creazione, organizzazione e gestione di eventi artistici e culturali; direzione artistica di rassegne, festival e corsi; produzione dei format originali di edutainment “Un Viaggio nel Tempo" Visita/Spettacolo teatralizzata in abiti d'epoca di città, borghi e musei di Puglia, dei format di improvvisazione teatrale "Cena con Delitto" e "Improgames" e delle manifestazioni “Improvviva! - Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale”, “Improfestival Salento – Festival Interazionale di Teatro e Improvvisazione”;
- Formazione: attività di team building indoor e outdoor per Aziende, Enti e Pubbliche Amministrazioni;
- Comunicazione: progettazione e realizzazione di campagne pubblicitarie, servizio ufficio stampa, promozione convenzionale e non convenzionale.
Fulcro di Improvvisart è la S.N.I.T. (Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale), unica sede pugliese con corsi di primo, secondo, terzo anno e di specializzazione.
La scuola è ufficialmente affiliata ad Improteatro, Associazione Nazionale di Improvvisazione Teatrale il cui scopo principale è di promuovere il teatro e in particolare l'Improvvisazione teatrale in tutte le sue forme come disciplina peculiare e caratteristica, sia a livello di spettacolo, sia di formazione. La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale si sviluppa in un corso triennale, con l’obiettivo finale di fornire quegli strumenti che rendano l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni e che siano in grado di partecipare a spettacoli ed eventi basati sull’Improvvisazione Teatrale.
Improvvisart è costituita al 50% da Alessandra Villa, Presidente della Cooperativa nonché fondatrice nel 2008. Ha iniziato la gavetta di organizzatrice durante gli anni universitari e si è innamorata dell’Improvvisazione Teatrale appena l’ha incontrata. E’ la responsabile della comunicazione durante il giorno, mentre di sera si occupa del “dietro le quinte” durante i vari eventi. Si cimenta nella recitazione nelle Cene con Delitto e attività di Edutainment e frequenta attualmente il corso di Improvvisazione Teatrale a Lecce.
L’altro 50% è costituito da Fabio Musci, fondatore e il direttore artistico della Cooperativa Improvvisart nel 2008, nonché diplomato alla Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale. Ha iniziato ad organizzare attività culturali e artistiche ai tempi dell'Università e da allora non ha più smesso. Ama l'improvvisazione teatrale in tutte le sue forme (ha anche curato il libro "I Colori dell'Improvvisazione"), è fissato con le serie televisive e i viaggi, ascolta musica che i più considerano rumore.